Gli strumenti elettroottici, i sistemi robotici e i trasmettitori laser di Leonardo, integrabili a bordo di satelliti e sonde interplanetarie, analizzano i fenomeni meteorologici e climatici sulla Terra, studiano da vicino i corpi celesti del nostro sistema solare e scrutano lo Spazio profondo.
Strumenti
più potente al mondo, a bordo del satellite PRISMA dell’ASI
è equipaggiato con il primo trasmettitore laser operante nell’ultravioletto
lo strumento capace di rilevare fulmini da 36.000 km di quota, a bordo del satellite Meteosat di terza generazione
spettrometro che rileverà e analizzerà la fluorescenza delle piante da circa 800 km di quota
di ExoMars scaverà fino a 2 metri di profondità il suolo di Marte in cerca di tracce di vita presente o passata
Soluzioni
Robotica e trivellazione
Sistemi e meccanismi per la robotica spaziale, in particolare bracci e trivelle, con elettronica e software di controllo adatti alla perforazione di suoli e alla raccolta di campioni per l’analisi tramite i laboratori integrati.
Elettroottici
Strumenti per l’osservazione e lo studio dei fenomeni metereologici e climatici della Terra, del sistema solare e dello Spazio profondo, capaci di operare nelle varie bande ottiche, dall’ultravioletto all’ infrarosso (camere di visione, spettrometri – tra i quali l’iperspettrale – e radiometri).
Trasmettitori laser
Trasmettitori laser e strumenti LIDAR operanti nell’ultravioletto, che consentono di acquisire e trasmettere dati fondamentali per il miglioramento dei modelli meteorologici nel breve-medio periodo e per lo studio dei cambiamenti climatici.
Notizie e storie

ExoMars Drill System
The ExoMars mission requires the collection of subsurface samples down to a depth of two metres. Once collected, the sample is then distribu...The ExoMars mission requires the collection of subsurface samples down to a depth of two metres. Once collected, the sample is then distributed to a suite of scientific instruments for rover on-board analysis.

Lightning Imager
The Lightning Imager (LI) has been designed for the Meteosat Third Generation (MTG) mission, dedicated to meteorogical and climate forecasts.The Lightning Imager (LI) has been designed for the Meteosat Third Generation (MTG) mission, dedicated to meteorogical and climate forecasts.

OPTSAT-3000
è un programma per l’osservazione della Terra che consentirà agli utenti della Difesa di poter disporre di immagini ad alta risoluzione.OPTSAT-3000 is a programme for Earth observation that will allow Defense users to have high-resolution images of every point on Earth.

Prisma
PRISMA (“PRecursore IperSpettrale della Missione Applicativa”) is a hyperspectral electro-optical sensor developed for the Italian Space Agency (ASI) in t...PRISMA (“PRecursore IperSpettrale della Missione Applicativa”) is a hyperspectral electro-optical sensor developed for the Italian Space Agency (ASI) in the frame of the PRISMA – a pre-operative small Italian hyperspectral mission-, to qualify the technology, develop applications and provide products to scientists for environmental observation and risk management.